Obiettivo

Silver Tourism mira a rendere il turismo accessibile e stimolante per anziani e persone fragili, offrendo itinerari dedicati al turismo religioso, costiero, marittimo e della biodiversità. Il progetto integra soluzioni tecnologiche avanzate che garantiscono sicurezza e autonomia, trasformando ogni viaggio in un’esperienza piacevole e in sicurezza.

I percorsi suggeriti promuovono la mobilità sostenibile attraverso camminate, percorsi ciclabili e mezzi pubblici dedicati. Questo approccio non solo mira a ridurre le emissioni di CO₂, ma sensibilizza alla tutela degli habitat naturali e religiosi, contrastando il turismo di massa.

Tecnologie

Il progetto integra tecnologie all’avanguardia, tra cui sensori per il monitoraggio delle condizioni fisiologiche, una soletta sensorizzata per controllare la qualità della deambulazione e un’app mobile che offre indicazioni dettagliate sul percorso.

Grazie all’app dedicata, gli utenti possono selezionare itinerari personalizzati in base alle proprie capacità fisiche e ai propri interessi. Ogni percorso è accompagnato da dettagli su lunghezza, dislivello, condizioni del terreno, copertura GSM e servizi di assistenza. Sono inoltre disponibili itinerari tematici arricchiti con foto, video e risorse esterne, offrendo l’opportunità di valutare l’attrattività storica, artistica, scientifica e naturalistica di ciascun tragitto. Le strutture ricettive, come luoghi di ristoro e punti panoramici, sono ben evidenziate, con informazioni su costi, orari e distanze dai punti di interesse.

Durante l’escursione, l’app fornisce supporto continuo, combinando mappatura GPS e monitoraggio biometrico. La geolocalizzazione consente di tracciare la posizione dell’utente, fornendo indicazioni precise e suggerendo alternative per semplificare i tratti più impegnativi. I sensori biometrici monitorano i parametri vitali, rilevando possibili anomalie come battiti irregolari, difficoltà respiratorie o cadute. Inoltre, suggerimenti personalizzati, come rallentare il passo o fare una sosta, migliorano l’esperienza complessiva.

Anche i caregiver, tramite l’app, possono monitorare posizione e stato di salute degli utenti. Questo sistema permette interventi rapidi in caso di necessità, migliorando la sicurezza e l’efficienza dell’assistenza.

silver tourism